Asset Lifecycle Management and Asset Investment in Energy & Utilities
Eng-IFS Copperleaf joint event
Prendere decisioni d’investimento strategiche e implementare una gestione ottimale degli asset è oggi una sfida complessa e al contempo cruciale. Le tematiche legate ai processi di Asset Management rappresentano elementi fondamentali per il core business nel settore Energy & Utilities, offrendo concrete opportunità di crescita e innovazione.
L’evento “Asset Lifecycle Management and Asset Investment” costituisce un’occasione unica per condividere competenze, incontrare aziende leader di settore e approfondire gli sviluppi più recenti nell’ambito dell’investment decision making e delle strategie di asset management.
Vi invitiamo a Milano, presso la sede di Engineering, il 28 maggio 2025 dalle ore 16:30 per un interessante serata di approfondimento durante la quale, il CEO e il COO di Società Gasdotti Italia condivideranno la loro esperienza implementativa sui temi di Asset Health e Asset Investment Planning.
L’evento è rivolto a professionisti quali CFO, Asset Risk Manager, Capital Planning Manager, Innovation Manager e CIO/Responsabili IT interessati alle tematiche di asset management strategico. Registrati qui e partecipa per scoprire come ottimizzare il valore degli investimenti e implementare una gestione asset-centrica efficace.
Agenda
16:30 | Caffè di Benvenuto e Networking | |
End-to-End Asset Lifecycle Management | Le organizzazioni di infrastrutture critiche affrontano sfide sempre piu’ complesse quali le crescenti pressioni normative, l’invecchiamento degli asset e l’incremento degli obiettivi di sostenibilità. Per far fronte a questi cambiamenti e’ essenziale trasformare la gestione dell’intero ciclo di vita degli asset. In questa sessione, scoprirete come IFS Cloud, integrato con le funzionalità di IFS Copperleaf Asset Investment Planning (AIP), consente un processo decisionale basato sul valore che allinea gli investimenti con gli obiettivi strategici, massimizzando il valore dei vostri asset e investimenti. Questo innovativo approccio fornisce un accesso senza precedenti a informazioni approfondite basate sui dati, che si estendono oltre la gestione standard degli asset. | |
Cos’e’ il Value-based Decision-Making? | Ogni anno vengono investiti miliardi di euro in infrastrutture fondamentali per la nostra società, come i sistemi di trasporto, le reti idriche, energetiche e di comunicazione. Con l’aumento delle pressioni normative, le crescenti aspettative degli stakeholder e gli ambiziosi piani di sviluppo per il prossimo decennio, non c’è mai stato un momento migliore per i leader dei progetti infrastrutturali su larga scala per investire con saggezza e garantire la redditività a lungo termine.
Nel corso di questa sessione, Cristiano Martincigh, Sales Vice President di IFS Copperleaf, ci spieghera’ come sia possibile implementare un processo decisionale basato sul valore, che sblocchi le capacità di pianificazione a lungo termine per massimizzare i risultati dell’investimento, raggiungendo gli obiettivi strategici e prendendo al contempo in considerazione i costi di gestione. |
|
Società Gasdotti Italia – Asset Health e Asset Investment Planning | Società Gasdotti Italia (SGI), il secondo TSO italiano per dimensione, ha stretto una Partnership con IFS Copperleaf per semplificare la propria gestione dell’Asset Investment Planning. Durante questa sessione, SGI presenterà il suo percorso AIP fino ad oggi, comprese le sfide affrontate prima di implementare la soluzione Copperleaf, con uno sguardo ai benefici attesi dal processo decisionale basato sul valore.
“La partnership di SGI con Copperleaf ci consentirà di aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza, di mantenere il nostro servizio affidabile e di guidare gli interventi sugli asset a breve e medio termine”, ha dichiarato Raffaele Maiello, Chief Operating Officer di SGI. “Questo aiuterà SGI a continuare a gestire in modo sicuro ed efficiente le nostre infrastrutture e a raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità”. |
|
Approfondimenti e next step con Engineering | ||
18:30 | Apericena in Terrazza e Networking |